Programma festività natalizie 2022/2023
14 Dicembre 2022Santa Pasqua 2023: il programma
25 Marzo 2023“La finalità di questa preparazione consiste nell’aiutare i fidanzati a vivere il fidanzamento e la prossima celebrazione del matrimonio come momento di crescila umana e cristiana nella Chiesa, perché siano disponibili a fare di questa celebrazione una tappa del loro cammino di fede; nel portali a percepire il desiderio e insieme la necessità di continuare a camminare nella fede e nella Chiesa anche dopo la celebrazione del matrimonio”
(Direttorio di pastorale familiare, 1. ° 52)
1° incontro: Venerdì 20 Gennaio 2023 ore 21.00 in Chiesa
STRUTTURA DEL CORSO
- PRESENTAZIONE DEL CORSO E DEI FIDANZATI
- CHI È DIO PER TE?
- IL SENSO DELLA VITA (1°Annuncio della salvezza)
- IL PERDONO DEI PECCATI (2°Annuncio della salvezza)
- IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
- CELEBRAZIONE.
- IL MATRIMONIO CRISTIANO NELLE SACRE SCRITTURE
- SESSUALITA’ CONIUGALE E APERTURA ALLA VITA
- APPROFONDIMENTO: AMORE ALLA VITA DONO DI DIO
- IL RITO DEL MATRIMONIO – MISSIONE DELLA FAMIGLIA
- IL 26 MARZO GIORNATA DI RITIRO E CON TUTTI I FIDANZATI DELLA DIOCESI, INSIEME AL VESCOVO, A LORETO.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
- Per il MATRIMONIO come SACRAMENTO occorrono:
– CERTIFICATO BATTESIMO
– CERTIFICATO CRESIMA
– CERTIFICATO DI STATO LIBERO - Per la documentazione, occorre iniziare tre mesi prima della data del matrimonio
- L’istruttoria matrimoniale è condotta dal parroco di uno dei fidanzati
- I SACRAMENTI (quindi anche il Matrimonio) si ricevono, possibilmente, nella propria parrocchia.